La Job Act è una riforma molto importante rivolta esclusivamente al mondo del lavoro.
Ci sono alcune novità importanti a cui fa riferimento che ora andremo ad esaminare insieme per scoprire di cosa si tratta.
A cosa mira questa riforma?
La prima è quella di incentivare le imprese ad assumere a tempo indeterminato in quanto ci sono parecchie agevolazioni per le aziende che lo fanno e soprattutto la massima garanzia di seguire regole più pratiche e semplici.
Tutelare le future mamme e il loro posto di lavoro, anche per le libere professioniste, riducendo così questa disuguaglianza fra una donna madre e una donna giovane non ancora madre di famiglia o prossima nel breve tempo.
Garantire maggiore flessibilità alle imprese per per organizzare al meglio così il lavoro aziendale e quello dei dipendenti, rendendolo più produttivo.
Incentiva il reinserimento di persone iscritte al centro dell’Impiego, per garantire anche a loro un impiego sicuro e valido. Favorendo così una buona connessione di comunicazione fra centro e Agenzia Nazionale per le Politiche Attive del Lavoro.
Tutela per chi perde il posto di lavoro e minore adempimenti burocratici per incrementare così la crescita fruttosa del lavoro.
Crescere insieme
Ecco quindi che l’obiettivo della riforma Job Act è quella di far crescere le grandi e piccole aziende permettendo loro di farlo attraverso pratiche più sicure e valide che possano tutelare il datore di lavoro ed il dipendente o libero professionista.
Una riforma che strizza l’occhio al lavoro in maniera più pratica, decisa e chiara.
L’aiuto di cui si avrebbe e si ha bisogno ora!